Tel: +39 0362 242080 – Email: info@studiopinotti.com

Cerca
Close this search box.

Novità Fringe Benefit Auto Aziendali

Con un recente emendamento, è stata introdotta una disciplina transitoria che consente di applicare ancora, in determinati casi, la normativa fiscale in vigore fino al 31 dicembre 2024 in materia di fringe benefit per auto aziendali ad uso promiscuo.
 

Quando si applicano le vecchie regole sui fringe benefit auto?

Le condizioni che si devono verificare congiuntamente sono due:

– Ordine del veicolo effettuato dal datore di lavoro entro il 31 dicembre 2024.
– Consegna del veicolo e stipula del contratto di concessione in uso promiscuo entro il 30 giugno 2025.


Solo in questo caso il trattamento fiscale seguirà ancora quanto previsto dall’art. 51, comma 4, lett. a) del TUIR, nella versione antecedente alle modifiche entrate in vigore nel 2025.
 

 

Tassazione fringe benefit: ancora basata sulle emissioni di CO₂

In concreto, la determinazione del reddito imponibile derivante dall’uso dell’auto aziendale continuerà ad avvenire in base alle soglie di emissione di CO₂ del veicolo, secondo le percentuali già conosciute e applicate negli anni precedenti.

In tutti gli altri casi trova applicazione la normativa indicata nel nostro articolo al paragrafo “Auto aziendali in uso promiscuo: cosa cambia nel 2025?”

 

Contattaci per ricevere assistenza personalizzata nella gestione dei fringe benefit aziendali e nella pianificazione delle auto ad uso promiscuo.





Foto di Kindel Media

Cerca

Articoli Recenti