Tel: +39 0362 242080 – Email: info@studiopinotti.com

Cerca
Close this search box.
Chimica industria

Rinnovo CCNL Chimica Industria: novità per imprese e lavoratori

Il 15 aprile 2025 è stata firmata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL Chimica Industria, valido dal 1° luglio 2025 al 30 giugno 2028. Coinvolge i settori chimico, chimico-farmaceutico, fibre chimiche, abrasivi, lubrificanti e GPL. Di seguito, una panoramica delle principali novità per imprese e lavoratori.

 

Aumenti retributivi

Previsto un aumento sul minimo contrattuale erogato in 5 tranche. Dal 1° luglio 2027 si aggiunge, inoltre, un nuovo Elemento Distinto della Retribuzione (EDR).

 

Minimi settore Chimico Farmaceutico

 

Minimi settore Fibre

 

Minimi settore Abrasivi

 

Minimi settore Lubrificanti e GPL

 

Gli incrementi previsti non sono assorbibili se non in presenza di clausole che qualifichino le somme riconosciute aziendalmente come anticipazione sui futuri aumenti contrattuali.

 

 

Indennità e welfare integrativo

  • Indennità di turno: sale a 15,50€ da 07/2027 (6€ nel settore Fibre).
  • Fonchim: il contributo aziendale sarà pari al 2,3% della retribuzione utile per il calcolo del TFR da 01/2027.
  • Trattenuta di 25€ sulla retribuzione di luglio 2025 per i non iscritti ai sindacati firmatari (OO.SS).

 

Sono state concordate novità nelle seguenti materie:

  • Diritto allo studio
  • Permessi e congedi
  • Malattia: tutele rafforzate
  • Genitorialità
  • Flessibilità e sicurezza

 

Hai un’azienda nel settore chimico?

Dal 1° luglio 2025 sarà necessario adeguarsi al nuovo contratto collettivo. Lo Studio Pinotti è a disposizione per affiancarti in ogni aspetto: inquadramenti, buste paga, permessi, welfare e supporto giuslavoristico.

Contattaci per una consulenza dedicata.

 

 

Foto di Edward Jenner

Cerca

Articoli Recenti